Area Avvocati

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione della Repubblica Italiana aggiornato alle ultime modifiche apportate dalla...Leggi tutto

24/04/2025

Volture catastali e registri di partita più semplici

L’Agenzia delle Entrate estende ulteriormente la propria offerta digitale con due servizi: ‘‘Voltura catastale web’’ e ‘‘Consultazione registro partite Leggi tutto

24/04/2025

Decreto Sicurezza, ANM denuncia gravi problemi di metodo e di merito

Possibili profili di illegittimità costituzionale: l’Associazione Nazionale Magistrati chiede al Parlamento di adottare in sede di conversione le opportune Leggi tutto

24/04/2025

La compravendita delle opere d’arte nell’Unione Europea

La disciplina, gli obblighi di due diligence, le garanzie legali in caso di vizi e difetti di autenticità, le prospettive di armonizzazione normativa Leggi tutto

24/04/2025

Autotrasporto e cronotachigrafo: la responsabilità delle imprese secondo la Cassazione

Gli autotrasportatori devono non solo dotare i veicoli di cronotachigrafi funzionanti, ma anche garantirne la corretta gestione attraverso controlli Leggi tutto

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato le norme urgenti per l’organizzazione e la gestione delle esequie nonché della cerimonia per l’inizio del ministero Leggi tutto

24/04/2025

Legittimo il licenziamento del dirigente che omette di registrare gli infortuni avvenuti in azienda

<p>La Corte di Cassazione civile, con l’ordinanza n. 8983 del 4 aprile 2025, ha confermato il licenziamento per giusta causa di un dirigente che, Leggi tutto

24/04/2025

Legittima l’ammissione dell’impresa se ha utilizzato il fac-simile predisposto dalla stazione appaltante

<p>La necessità di apprestare tutela all’affidamento inibisce alla stazione appaltante la possibilità di escludere dalla gara pubblica un’impresa Leggi tutto

24/04/2025

LLMs: l’EDPB sui modelli linguistici di grandi dimensioni per la gestione dei rischi privacy

<p>L’espansione dei sistemi di intelligenza artificiale basati su modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Models – LLMs) rappresenta Leggi tutto

23/04/2025

Bonus nuovi nati, le istruzioni operative dell’Inps

Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025: come presentare le domande (Circolare n. 76/2025)Leggi tutto

23/04/2025

Contratto d’opera professionale: è valido il compenso dell’avvocato a forfait

<p>Nel contratto d’opera professionale concluso tra il cliente e l’avvocato, non è nulla una clausola che preveda un compenso per l’intera attività Leggi tutto

23/04/2025

Accertamento del tasso alcolemico e garanzie difensive per gli atti a vocazione probatoria

L'avviso difensivo è necessario anche quando la Pg chieda l'accertamento sul prelievo ematico operato già dalla struttura sanitaria a fini di diagnosi Leggi tutto

23/04/2025

Il confine tra diffamazione e critica politica su Facebook

Quando dare degli ''assassini'' e dei ''maledetti'' a Sindaco e Giunta comunale può non costituire reato (Cassazione penale, sentenza n. 11571/2025)Leggi tutto

23/04/2025

Cartella di pagamento per spese di giustizia: non basta la motivazione per relationem

Il mero rinvio alla sentenza penale che ha statuito sulle spese non assolve l’obbligo di motivazione imposto a garanzia del contribuenteLeggi tutto

23/04/2025

Sono cumulative e non alternative le ricerche da fare prima di emettere il decreto di irreperibilità

<p>La sentenza della Cassazione penale, Sez. V, 7 aprile 2025, n. 13308 afferma il principio di diritto secondo cui “le ricerche necessarie ai Leggi tutto

23/04/2025

Il Massimario sulla Proprietà industriale: marzo-aprile 2025

<p>Il Massimario dei mesi marzo/aprile 2025 contiene argomenti e concetti che vengono trattati con particolare approfondimento e chiarezza. Mi Leggi tutto

23/04/2025

Lorenzo Cassai: lo strumento digitale che può essere definito il miglior collaboratore dell’avvocato è il gestionale

Indubbia la semplificazione del lavoro nella redazione degli atti, importantissimo per aggiornamento e crescita professionale, ma sono fondamentali le Leggi tutto

22/04/2025

Ministero Giustizia, notifiche di atti giudiziari: nuovo indirizzo pec

Dal 14 aprile 2025 è cambiato l’indirizzo di posta elettronica certificataLeggi tutto

22/04/2025

L'accordo di mediazione ricognitivo dell'usucapione ha efficacia erga omnes?

È atto di autonomia privata che non pregiudica i preesistenti diritti dei terzi sul bene (Cassazione, ordinanza n. 565/2025)Leggi tutto

22/04/2025

Investimento del pedone: conducente responsabile se la vittima era ''avvistabile''

L'utente della strada è responsabile anche del comportamento imprudente altrui purché questo rientri nel limite della prevedibilità (Cassazione penale Leggi tutto

22/04/2025

Iscrizione a ruolo e contributo unificato, il COA Roma interpella la Cassazione

Ravvisati profili di incostituzionalità della Legge di bilancio 2025 che impone il versamento preventivoLeggi tutto

22/04/2025

La tutela dell’ambiente in Costituzione, le pronunce della Consulta e del Consiglio di Stato

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000922987SOMM" target="_blank" title="10LX0000922987SOMM">Legge Costituzionale Leggi tutto

22/04/2025

Assegno temporaneo figli minori: legittima l’esclusione del titolare permesso soggiorno per richiesta asilo

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002993373" target="_blank" title="10SE0002993373">sentenza n. 40 del Leggi tutto

22/04/2025

Assemblee societarie a distanza: valide fino al 31 dicembre 2025

<p class="p1"><span class="s1">Questa modalità, inizialmente temporanea, sta assumendo i contorni di una prassi consolidata, portando benefici Leggi tutto

22/04/2025

Avvocati, sì al praticantato presso un avvocato stabilito in altro Stato Ue

<p>Sono compatibili, con la libera circolazione dei lavoratori, disposizioni nazionali secondo le quali una parte della pratica forense debba obbligatoriamente Leggi tutto

21/04/2025

''Attenti al lupo online'', la guida per evitare le frodi digitali

È allarme truffe informatiche. Fabi: sottratto più di mezzo miliardo agli italianiLeggi tutto

20/04/2025

La revisione automatica dei prezzi alla luce del Correttivo Appalti

Il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale come garanzia per la parte privata ma anche strumento di efficienza nell’uso delle risorse Leggi tutto

19/04/2025

Appalti, tracciabilità dei flussi finanziari: indicazioni operative

Obblighi e strumenti di controllo per le stazioni appaltanti ai sensi della Legge n. 136/2010Leggi tutto

18/04/2025

Fatture per operazioni inesistenti: i pagamenti tracciabili non bastano come prova contraria

Il contribuente, a sua discolpa, deve provare di aver adoperato la diligenza massima esigibile da un operatore accorto (Cassazione, sezione tributaria, Leggi tutto

18/04/2025

ABF, estesa la disciplina ai gestori dei crediti in sofferenza

Recepita la Direttiva (UE) 2021/2167 e introdotti nuovi obblighi per i servicer NPL operanti in ItaliaLeggi tutto

18/04/2025

Centri in Albania: i provvedimenti del governo

Il Trattato, la sentenza della Corte di Giustizia Europea e il Decreto-legge n. 37/2025Leggi tutto

18/04/2025

I testamenti incrociati tra i coniugi con le clausole di premorienza

<p>I testamenti incrociati tra i coniugi disposti con la finalità di realizzare una pianificazione successoria familiare possono rischiare di incorrere Leggi tutto

18/04/2025

Privacy: l'obbligo di fornire risposta a fronte di un’istanza di accesso agli atti

<p>In materia di trattamento dei dati personali, il soggetto onerato dell'obbligo di fornire risposta in ordine al possesso (o meno) dei dati sensibili Leggi tutto

18/04/2025

Omesso versamento ritenute e fallimento della società: risponde il curatore fallimentare

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002990865" target="_blank" title="10SE0002990865">sentenza n. 13135/2025</a>, Leggi tutto

18/04/2025

Autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta: i chiarimenti della Cassazione sui beni confiscabili

Il profitto nel reato di autoriciclaggio va individuato nell'intero valore dei beni oggetto di condotte dissimulatorie (Cassazione n. 13793/2025)Leggi tutto

18/04/2025

Decreto bollette: primo ok dalla Camera. AI: la Camera inizia l’esame del ddl

<p>Pubblicato in G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000980828SOMM" target="_blank" title="10LX0000980828SOMM">D.L. Leggi tutto

18/04/2025

La dimensione europea della donna nelle professioni legali

II edizione del premio ‘‘Giustina Rocca’’, il bando 2024/2025 con scadenza 30 aprileLeggi tutto

17/04/2025

Safeguarding sportivo, Figc condanna allenatore e dirigenti

Abuso psicologico e comportamenti discriminatori contrari alla Policy per la tutela dei minori: quale ''agire'' dev'essere posto in essere dalla Società?Leggi tutto

17/04/2025

Accertamento della guida in stato di alterazione da alcol e droghe: le indicazioni operative

La Circolare 11 aprile 2025 congiunta (Ministero Interno e Ministero Salute) indica le procedure di accertamento tossicologico-forenseLeggi tutto

17/04/2025

Intelligenza artificiale: prove documentali e ausiliari del giudice nel processo civile

<p>Gli autori si soffermano sulla necessità di un ripensamento della normativa civilistica riguardante le prove documentali e della figura del Leggi tutto

17/04/2025

Il danno da perdita del “superbonus 110” non è un danno in re ipsa, ma da perdita di chance

<p>In materia di bonus edilizi in genere e di risarcimento del danno al committente delle opere, la mera scadenza del termine utile ad accedere Leggi tutto

17/04/2025

La cybersecurity e il suo impatto sul diritto

Il quadro normativo, le responsabilità legali e le migliori pratiche per garantire la sicurezza dei datiLeggi tutto

17/04/2025

Il patto di non concorrenza nel contratto di agenzia

L’art. 1751-bis, cod. civ.: la forma e i limiti del patto, l'indennità e le applicazioni giurisprudenziali<br />Leggi tutto

17/04/2025

Appalti: distinte le violazioni contributive e fiscali, rilevanza costituzionale solo per la tutela dei lavoratori

<p>: Non possono essere assimilate e sottoposte congiuntamente a scrutinio di costituzionalità, benché entrambe contemplate al comma 4 dell’<a Leggi tutto

17/04/2025

Riparazione per ingiusta detenzione: si applica alla misura di sicurezza della casa di lavoro

È indennizzabile la privazione della libertà sofferta indebitamente per effetto dell'applicazione della misura, stante la sua natura restrittiva (Cass. Leggi tutto

16/04/2025

Immobile con vizi: la polizza decennale non copre la responsabilità civile di costruttore e progettista

La ''decennale postuma'' è a beneficio dell’acquirente, garantisce i danni al bene e la responsabilità del proprietario per danni a terzi causati da Leggi tutto

16/04/2025

Geografia giudiziaria: revisione urgente per mitigare gli effetti della digitalizzazione

L'Avvocatura chiede di spostare l’attenzione dalle riforme del processo ai problemi strutturali di carenza di organico e al rafforzamento della prossimità Leggi tutto

16/04/2025

Intelligenza artificiale, giornalismo e diritto d’autore

L’esperimento de ''IL FOGLIO AI'' riaccende il dibattito su creatività umana, trasparenza e limiti normativi nella produzione automatizzata di contenuti Leggi tutto

16/04/2025

Il risarcimento ai prossimi congiunti non è un danno punitivo, ma in caso di dolo aumenta

<p>Il danno da perdita del rapporto parentale, istituto ormai consolidato, comprende sia voci di danno patrimoniale che non patrimoniale ma non Leggi tutto

16/04/2025

I patrocini legali sono sempre appalti pubblici

<p>I patrocini legali costituiscono appalti pubblici a prescindere dal fatto che consistano in prestazioni d’opera professionale meramente occasionali Leggi tutto

News dello studio

nov24

24/11/2020

Mantenimento del figlio maggiorenne: dal "diritto ad ogni possibile diritto" al principio di autoresponsabilità

Cassazione civile sez. I - 14/08/2020, n. 17183 Mantenimento del figlio maggiorenne: dal "diritto ad ogni possibile diritto" al principio di autoresponsabilità Massima L’obbligo di mantenimento

News Giuridiche

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Volture catastali e registri di partita più semplici

L’Agenzia delle Entrate estende ulteriormente

apr24

24/04/2025

Decreto Sicurezza, ANM denuncia gravi problemi di metodo e di merito

Possibili profili di illegittimità costituzionale: